da editormanzanera | Apr 1, 2020 | Notizie
Iniziamo questo nuovo episodio risolvendo il mistero con cui vi avevamo lasciato alla fine dello scorso capitolo. Cosa accade quando la qualità del campione seminale non è buona e non possiamo realizzare la fecondazione degli ovuli mediante Fecondazione in Vitro (FIV)...
da editormanzanera | Giu 27, 2019 | Notizie
I Mitocondri sono formazioni della cellula dove l’energia viene prodotta per eseguire le varie funzioni del nostro corpo, specialmente dell’ovocita, che è la cellula motore che promuove lo sviluppo di un nuovo essere umano ed è vitale sia per la...
da editormanzanera | Nov 7, 2017 | Notizie
Cos’è la maternità surrogata? La maternità surrogata è una forma di riproduzione assistita, alla quale partecipa, oltre ai futuri genitori, una gestante. La gravidanza può essere il risultato di un’inseminazione intrauterina (IUI) o di una fecondazione in vitro (FIV)...
da editormanzanera | Lug 28, 2017 | Notizie
Nonostante negli ultimi anni siano state introdotte alcune tecniche per migliorare i risultati della fecondazione in vitro (FIVET) e dell’ovodonazione e il numero delle gravidanze e dei neonati sia aumentato, (essendo ad oggi tra il 40 e 50%), manca ancora molta...
da editormanzanera | Mag 4, 2017 | Notizie
È la tecnica utilizzata per l’estrazione degli ovociti (ovuli) nei trattamenti di fertilità, come nella fecondazione in vitro (FIVET). È una tecnica standard ed attualmente si realizzano migliaia di prelievi al giorno in tutto il mondo. Prima del prelievo follicolare...
da editormanzanera | Feb 21, 2017 | Notizie
Durante molti anni le coppie sierodiscordanti (coppie nelle quali almeno uno dei membri soffre di AIDS o epatite) correvano il rischio, nel momento in cui avevano figli, di trasmettere la malattia al proprio partner o al futuro figlio. Ciò determinava che la...