CAPITOLO 11. VITRIFICAZIONE DEGLI EMBRIONI NEI TRATTAMENTI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIV-ICSI)
Buongiorno a tutti, Come anticipato negli episodi precedenti, il giorno del transfer embrionario verrete informati riguardo al numero degli embrioni risultanti dal trattamento di riproduzione assistita (Ovodonazione o FIVET) e sulla loro qualità, a seconda del tipo A,...
CAPIT0LO 10. INCUBATRICE TIME-LAPSE NEI TRATTAMENTI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIV)
Oggi parleremo di una delle tecniche fotografiche più popolari nel campo della riproduzione assistita (Ovodonazione e FIVET), il Time-Lapse. Il Time Lapse consiste in una sequenza di fotografie fatte con un margine di tempo predefinito tra di loro che, in un secondo...
CAPITOLO 9. L’EMBRYO-TRANSFER IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIV-ICSI)
Finalmente arriva il grande giorno. Dopo essere passati per tutti i processi che vi ho descritto nei capitoli anteriori di questa serie, arriva il momento dell’embryo-transfer. Questo procedimento comporta la introduzione degli embrioni (già selezionati nel...
CAPITOLO 8. COMPARAZIONE TRA L’EMBRIONE IN 3a O 5ª GIORNATA (BLASTO) NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET-ICSI)
In questo capitolo faremo una breve comparazione tra i vantaggi e gli svantaggi delle diverse opzioni che esistono per il terreno di coltura degli embrioni in un laboratorio di riproduzione assistita. Realizzare un trattamento di FIVET/ICSI tenendo gli embrioni in...
CAPITOLO 7. SVILUPPO EMBRIONALE IN RIPRODUZIONE ASSISTITA FINO ALLA 5ª GIORNATA (BLASTOCISTI)
Nel capitolo anteriore avevamo descritto il processo di classificazione degli embrioni nel laboratorio di riproduzione assistita quando realizziamo un trattamento di fecondazione (FIVET o ICSI). Questa classificazione la realizziamo quando gli embrioni hanno raggiunto...
CORONAVIRUS E TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (Inseminazione, FIVET-ICSI, Donazione di ovuli e seme)
Di fronte alla pandemia del COVID-19, rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che possono farsi le pazienti che, in questi momenti, sono o erano in procinto di iniziare un trattamento di riproduzione assistita. Si può trasmettere il coronavirus al feto...
CAPITOLO 6. SVILUPPO EMBRIONALE IN RIPRODUZIONE ASSISTITA FINO ALLA 3ª GIORNATA
Continuiamo il “viaggio” attraverso i vari processi che realizziamo nel Laboratorio di Riproduzione del centro quando realizziamo un trattamento di fecondazione assistita (FIVET/ICSI). Una volta arrivati a questo punto, abbiamo nell’incubatrice gli ovuli fecondati...
CAPITOLO 5. VALUTAZIONE DELLA FECONDAZIONE NEI TRATTAMENTI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET-ICSI)
Buongiorno, Come avevamo raccontato negli scorsi episodi, abbiamo realizzato la fecondazione degli ovuli ottenuti nel prelievo ovocitario tramite una delle due tecniche mostrate precedentemente, ovvero, la Fecondazione In Vitro convenzionale (FIV) o ICSI. Qual è il...
CAPITOLO 4. FECONDAZIONE MEDIANTE ICSI NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIV)
Iniziamo questo nuovo episodio risolvendo il mistero con cui vi avevamo lasciato alla fine dello scorso capitolo. Cosa accade quando la qualità del campione seminale non è buona e non possiamo realizzare la fecondazione degli ovuli mediante Fecondazione in Vitro (FIV)...
L’ENERGIA DELL’OVULO: I MITOCONDRI
I Mitocondri sono formazioni della cellula dove l'energia viene prodotta per eseguire le varie funzioni del nostro corpo, specialmente dell'ovocita, che è la cellula motore che promuove lo sviluppo di un nuovo essere umano ed è vitale sia per la riproduzione naturale...
La legislazione riguardante la maternità surrogata
Cos’è la maternità surrogata? La maternità surrogata è una forma di riproduzione assistita, alla quale partecipa, oltre ai futuri genitori, una gestante. La gravidanza può essere il risultato di un’inseminazione intrauterina (IUI) o di una fecondazione in vitro (FIV)...
Scratching
Nonostante negli ultimi anni siano state introdotte alcune tecniche per migliorare i risultati della fecondazione in vitro (FIVET) e dell’ovodonazione e il numero delle gravidanze e dei neonati sia aumentato, (essendo ad oggi tra il 40 e 50%), manca ancora molta...