CENTRO MEDICO E FERTILITÀ

Frustrazione per essere genitori. Prima visita di fertilità.

Frustrazione per essere genitori. Prima visita di fertilità.

Quando una coppia decide di voler diventare genitori, è logico che confidino che l'arrivo della gravidanza sarà rapido e che non ci vorrà molto per raggiungerlo senza problemi. Ma la realtà è diversa. Le difficoltà nel raggiungere una gravidanza sono molto più comuni...

STRESS E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

STRESS E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

Lo stress e la riproduzione possono essere visualizzati da due punti di vista: lo stress come causa diretta di infertilità o come conseguenza del sottoporsi ad esami e trattamenti di fecondazione in vitro (FIVET/ ICSI) o ovodonazione. In relazione al primo aspetto, è...

TEST DNA FETALE E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET-ICSI)

TEST DNA FETALE E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET-ICSI)

Parallelamente alle tecniche di fecondazione in vitro (FIV) e di ovodonazione, sono apparse procedure e tecniche diagnostiche prenatali che forniscono informazioni sullo stato fetale una volta ottenuta la gravidanza. La diagnosi prenatale di anomalie genetiche ebbe...

È POSSIBILE COINCILIARE L’ALLATTAMENTO E IL LAVORO?

È POSSIBILE COINCILIARE L’ALLATTAMENTO E IL LAVORO?

Dopo essere rimasta incinta mediante un trattamento di riproduzione assistita (inseminazione artificiale, FIV/ICSI o Ovodonazione) o in modo naturale, uno dei dubbi più frequenti che sorgono alle nostre pazienti durante le visite post-parto è cosa fare con...

OBESITÀ E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

OBESITÀ E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

Per definire la obesità si impiega il calcolo dell’Indica di Massa Corporea (IMC), che si calcola dividendo il peso in Kg per il quadrato dell’altezza in metri: Peso (Kg)/Altezza al quadrato (metri). Con i dati ottenuti mediante questa formula, si realizza una...

RIPRODUZIONE E ORMONE ANTIMÜLLERIANO (AMH)

RIPRODUZIONE E ORMONE ANTIMÜLLERIANO (AMH)

Si tratta di un ormone prodotto dai follicoli ovarici, che ci aiuta a valutare quella che chiamiamo “riserva ovarica”, dato che ci permette di selezionare il miglior trattamento per ogni paziente: Inseminazione, Fecondazione in Vitro (FIVET/ICSI), Ovodonazione, ecc....

PROBIOTICI E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

PROBIOTICI E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

Il termine ‘Microbiota’ ingloba un insieme di germi o microorganismi che vivono nel corpo umano, e che abitualmente sono stati associati a infezioni e patologie. Oggi sappiamo che molti di questi microorganismi, non solo non producono infezioni, ma ce ne sono alcuni...

L’INFLUENZA DE LA VITAMINA D IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

L’INFLUENZA DE LA VITAMINA D IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

Finora il ruolo della vitamina D si centrava nel metabolismo osseo, regolando l’assorbimento del calcio nell’intestino e organizzando una buona struttura dell’osso per evitare l’osteoporosi. Tuttavia, l’effetto della vitamina D non solo è importante nella formazione...

CAPITOLO 16. EIACULAZIONE RETROGRADA IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIV)

CAPITOLO 16. EIACULAZIONE RETROGRADA IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIV)

Hai sentito parlare dell’eiaculazione retrograda? In che consiste? In questo episodio cercherò di risolvere tutti i tuoi dubbi al rispetto e cercherò di spiegarti la soluzione nei casi in cui fosse necessaria in un trattamento di riproduzione assistita (FIVET/ICSI,...