CENTRO MEDICO E FERTILITÀ

PROLATTINA E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

PROLATTINA E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

La prolattina è un ormone che viene prodotto nell'ipofisi, una ghiandola del cervello, che stimola la secrezione del latte per allattare dopo il parto, blocca il processo di ovulazione durante la durata dell'allattamento, impedendo una seconda gravidanza prima che il...

CANCRO AL SENO E PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

CANCRO AL SENO E PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

Sebbene questo tipo di cancro sia più frequente nelle donne che hanno già perso la fertilità, si è registrato un aumento negli ultimi 30 anni. Tra la popolazione dai 25 ai 39 anni, da 1,5 a 2,9 casi per ogni 1.000 abitanti. A causa di questo aumento dell'età precoce e...

RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET – ICSI) E FUNZIONE TIROIDE

RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET – ICSI) E FUNZIONE TIROIDE

La tiroide è una ghiandola situata nella parte anteriore del collo, che produce un ormone chiamato tiroxina, la cui funzione è quella di regolare il metabolismo dei diversi organi del nostro corpo, è come un pannello che controlla molteplici funzioni. Le alterazioni...

PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ MASCHILE – CONGELAMENTO DEL SEME

PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ MASCHILE – CONGELAMENTO DEL SEME

Lo sperma è il fluido che contiene gli spermatozoi. Il congelamento comporta la raccolta e la preservazione del seme per un uso futuro. Prima di raccogliere il campione, verranno effettuati test per escludere la presenza di malattie infettive, come l'HIV e l'epatite,...

ETÀ E CAPACITÀ RIPRODUTTIVA (FIVET)

ETÀ E CAPACITÀ RIPRODUTTIVA (FIVET)

A differenza degli uomini che producono spermatozoi per tutta la vita, la donna nasce con un certo numero di follicoli (piccole formazioni cistiche in cui si trova l'ovocita), stimato a un milione alla nascita, poi diminuisce a 300.000 follicoli durante la pubertà, ma...