CENTRO MEDICO E FERTILITÀ

OVAIO POLICISTICO E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

OVAIO POLICISTICO E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

Innanzitutto, bisogna evidenziare la differenza tra l’Ovaio Policistico (OP) e la Síndrome di Ovaio Policistico (SOP) che spesso si confonde, soprattutto quando si arriva a una clinica di riproduzione per sottoporsi a trattamenti come l’Inseminazione o la Fecondazione...

LA ENERGIA DELL’OVULO: I MITOCONDRI

LA ENERGIA DELL’OVULO: I MITOCONDRI

I mitocondri sono organelli presenti all’interno delle cellule viventi dove si produce l’energia per realizzare le diverse funzioni del nostro corpo, specialmente dell’ovocita che è la cellula motoria che incrementa lo sviluppo di un essere umano nuovo e vitale, tanto...

GRAVIDANZA E VITAMINE (FIVET)

GRAVIDANZA E VITAMINE (FIVET)

La vitamina B9 o acido folico è coinvolto nel corretto sviluppo del tubo neurale e nella sintesi del DNA e dell'RNA, che è il luogo dell'informazione genetica nelle cellule, aiutando il corpo a produrre costantemente cellule nuove e sane. L'assunzione dell’acido...

MATCHING GENETICO NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET / ICSI)

MATCHING GENETICO NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET / ICSI)

Ogni volta abbiamo una maggiore conoscenza della genetica e di come può determinare i nostri tratti e caratteri nella nostra vita, così come lo sviluppo di malattie e la loro trasmissione. Quando consideriamo di avere figli, siamo colti da dubbi su quali informazioni...

ADENOMIOSI E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

ADENOMIOSI E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)

L'adenomiosi è la crescita del tessuto endometriale nel muscolo uterino, a differenza dell'endometriosi che si trova all'esterno dell'utero. Questo tessuto è anche soggetto a cambiamenti nel ciclo ovarico, facendo sì che i fuochi di questo tessuto endometriale tendano...

METODO ROPA NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ

METODO ROPA NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ

Quando una coppia composta da due donne pensa di iniziare un trattamento di fertilità per diventare madri, ci sono diverse opzioni: inseminazione artificiale e fecondazione in vitro con seme di donatore. Tuttavia, esiste una variazione meno nota della Fecondazione In...

PROLATTINA E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

PROLATTINA E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)

La prolattina è un ormone che viene prodotto nell'ipofisi, una ghiandola del cervello, che stimola la secrezione del latte per allattare dopo il parto, blocca il processo di ovulazione durante la durata dell'allattamento, impedendo una seconda gravidanza prima che il...

CANCRO AL SENO E PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

CANCRO AL SENO E PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

Sebbene questo tipo di cancro sia più frequente nelle donne che hanno già perso la fertilità, si è registrato un aumento negli ultimi 30 anni. Tra la popolazione dai 25 ai 39 anni, da 1,5 a 2,9 casi per ogni 1.000 abitanti. A causa di questo aumento dell'età precoce e...

RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET – ICSI) E FUNZIONE TIROIDE

RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET – ICSI) E FUNZIONE TIROIDE

La tiroide è una ghiandola situata nella parte anteriore del collo, che produce un ormone chiamato tiroxina, la cui funzione è quella di regolare il metabolismo dei diversi organi del nostro corpo, è come un pannello che controlla molteplici funzioni. Le alterazioni...