NUMERO DI RELAZIONE SESSUALI E RIPRODUZIONE (FIVET)
Nella riproduzione, oggi vengono studiati in modo primordiale, tanto gli aspetti sociologici che lo riguardano, come i trattamenti di riproduzione assitita, prima di tutto la fecondazione in vitro (FIVET/ICSI). Sono presenti nell’ampio campo della riproduzione anche...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: CLIMATERIO E MENOPAUSA
L’ultimo periodo di tempo nella vita di una donna ha luogo la menopausa e il climaterio. La parola menopausa si riferisce all’ultima volta che la donna ha avuto la mestruazione. Il climaterio, invece, è relazionato ai cambiamenti che la donna sperimenta prima, mentre...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: GRAVIDANZA
La gestazione è il perido di tempo compreso tra la concezione e la nascita. La gravidanza si raggiunge naturalmente o con l’aiuto di un trattamento di riproduzione assistita (FIVET/ICSI o Ovodonazione). PRECEDENTE ALLA GRAVIDANZA Se cerchi di riamanere in cinta, tieni...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: PUBERTÀ
La pubertà è la fase della vita in cui inicia lo sviluppo físico e mentale (maturità) delle donne, con cambiamenti che iniziano il passaggio all’età adulta. Costituisce la prima fase dell’adolescenza. In questa fase, le ragazze cominciano a sviluppare caratteristeche...
OVAIO POLICISTICO E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)
Innanzitutto, bisogna evidenziare la differenza tra l’Ovaio Policistico (OP) e la Síndrome di Ovaio Policistico (SOP) che spesso si confonde, soprattutto quando si arriva a una clinica di riproduzione per sottoporsi a trattamenti come l’Inseminazione o la Fecondazione...
CHIPS DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET-ICSI)
Una delle possibili cause dell’infertilità maschile è la frammentazione del DNA sprematico. Si tratta di un problema che può ostacolare il raggiungimento della grvidanza o può influenzare negativamente i risultati dei trattamenti di riproduzione assitita (FIVET/ICSI)...
LA ENERGIA DELL’OVULO: I MITOCONDRI
I mitocondri sono organelli presenti all’interno delle cellule viventi dove si produce l’energia per realizzare le diverse funzioni del nostro corpo, specialmente dell’ovocita che è la cellula motoria che incrementa lo sviluppo di un essere umano nuovo e vitale, tanto...
ANALISI NON INVASIVA DELL’EMBRIONE IN TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET-ICSI)
Fino ad ora l'analisi genetica degli embrioni veniva effettuata utilizzando la tecnica della Diagnosi Genetica Preimpianto o PGD, che consiste nell'estrazione di alcune cellule da ciascuno degli embrioni che si vogliono analizzare per conoscerne la dotazione...
GRAVIDANZA E VITAMINE (FIVET)
La vitamina B9 o acido folico è coinvolto nel corretto sviluppo del tubo neurale e nella sintesi del DNA e dell'RNA, che è il luogo dell'informazione genetica nelle cellule, aiutando il corpo a produrre costantemente cellule nuove e sane. L'assunzione dell’acido...
MATCHING GENETICO NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ (FIVET / ICSI)
Ogni volta abbiamo una maggiore conoscenza della genetica e di come può determinare i nostri tratti e caratteri nella nostra vita, così come lo sviluppo di malattie e la loro trasmissione. Quando consideriamo di avere figli, siamo colti da dubbi su quali informazioni...
ADENOMIOSI E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)
L'adenomiosi è la crescita del tessuto endometriale nel muscolo uterino, a differenza dell'endometriosi che si trova all'esterno dell'utero. Questo tessuto è anche soggetto a cambiamenti nel ciclo ovarico, facendo sì che i fuochi di questo tessuto endometriale tendano...
METODO ROPA NEI TRATTAMENTI DI FERTILITÀ
Quando una coppia composta da due donne pensa di iniziare un trattamento di fertilità per diventare madri, ci sono diverse opzioni: inseminazione artificiale e fecondazione in vitro con seme di donatore. Tuttavia, esiste una variazione meno nota della Fecondazione In...