ABITUDINI DI VITA E RIPRODUZIONE (FIVET-ICSI)
Attualmente, circa il 15% della popolazione soffre di qualche tipo di sterilità o difficoltà riproduttiva. L’ambiente che ci circonda e le nostre abitudini di vita potrebbero inconsciamente influenzare negativamente la nostra salute generale e, quindi, influenzare la...
INFLUENZA DEL CAFFÉ SULLA RIPRODUZIONE
Il caffè per definizione è l’infusione più utilizzata al mondo, possiede effetti stimolanti dovuti alla presenza del 12% di caffeina. Il suo sapore gradevole è dovuto al fatto che contiene zuccheri e altri elementi che gli conferiscono una caratteristica speciale. La...
TEST GENETICI NELLA RIPRODUZIONE ASSISTITA
La genetica è sempre più legata ai diversi trattamenti di riproduzione assistita. I progressi della genetica ci consentono di selezionare meglio sia i donatori di gameti (ovuli e sperma) sia gli embrioni che trasferiamo. Per selezionare al meglio i donatori di gameti,...
ALCOL E RIPRODUZIONE
Come è noto, l’etanol è il principio attivo dell’alcol, che agisce principalmente sul sistema nervioso centrale. La sua assunzione produce inizialmente un certo aumento dell’umore, disinibizione ed euforia, ma se il suo consumo aumenta, compare un certo grado di...
TAPPE PER UN TRATTAMENTO DI FERTILITÀ COMINCIANDO A DISTANZA E FINALIZZANDO NELLA CLINICA MANZANERA
Se è la prima volta che ti sottoponi ad un trattamento di fertilità a distanza, sicuramente ti chiederai da dove cominciare? Se hai scelto il nostro centro per realizzare il tuo percorso, sia per Inseminazione artificiale, Fecondazione in vitro o Ovodonazione, queste...
TESTOSTERONE, L’ORMONE MASCHILE CHE PUÒ AIUTARE LA DONNA NEI CICLI DI FECONDAZIONE IN VITRO
La risposta bassa (BR) delle ovaie nei trattamenti di Fecondazione in Vitro (FIVET/ICSI), e qualcosa di meno, ma esistente in quelli di Ovodonazione, è una delle sfide più grandi che abbiamo attualmente, nonostante il fatto che gli ormoni che stimolano l’ovaio, stiano...
SCRATCHING PER MIGLIORARE LA RICETTIVITÀ ENDOMETRIALE IN RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET)
Sebbene negli ultimi decenni siano state introdotte tecniche per migliorare i risultati sia nella fecondazione in vitro (FIVET/ICSI) che nella donazione di ovuli (Ovodonazione), la percentuale di gravidanze e neonati oggi è compresa tra il quaranta e il cinquanta per...
NUMERO DI RELAZIONE SESSUALI E RIPRODUZIONE (FIVET)
Nella riproduzione, oggi vengono studiati in modo primordiale, tanto gli aspetti sociologici che lo riguardano, come i trattamenti di riproduzione assitita, prima di tutto la fecondazione in vitro (FIVET/ICSI). Sono presenti nell’ampio campo della riproduzione anche...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: CLIMATERIO E MENOPAUSA
L’ultimo periodo di tempo nella vita di una donna ha luogo la menopausa e il climaterio. La parola menopausa si riferisce all’ultima volta che la donna ha avuto la mestruazione. Il climaterio, invece, è relazionato ai cambiamenti che la donna sperimenta prima, mentre...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: GRAVIDANZA
La gestazione è il perido di tempo compreso tra la concezione e la nascita. La gravidanza si raggiunge naturalmente o con l’aiuto di un trattamento di riproduzione assistita (FIVET/ICSI o Ovodonazione). PRECEDENTE ALLA GRAVIDANZA Se cerchi di riamanere in cinta, tieni...
FASI NELLA VITA DELLA DONNA: PUBERTÀ
La pubertà è la fase della vita in cui inicia lo sviluppo físico e mentale (maturità) delle donne, con cambiamenti che iniziano il passaggio all’età adulta. Costituisce la prima fase dell’adolescenza. In questa fase, le ragazze cominciano a sviluppare caratteristeche...
OVAIO POLICISTICO E RIPRODUZIONE ASSISTITA (FIVET/ICSI)
Innanzitutto, bisogna evidenziare la differenza tra l’Ovaio Policistico (OP) e la Síndrome di Ovaio Policistico (SOP) che spesso si confonde, soprattutto quando si arriva a una clinica di riproduzione per sottoporsi a trattamenti come l’Inseminazione o la Fecondazione...