COS’È L’OVODONAZIONE O DONAZIONE DI OVULI
Uno dei possibili trattamenti effettuati nei centri di riproduzione assistita è l'ovodonazione o danazione di ovuli. In questi casi, oltre alla paziente ricevente (la chiamiamo così perché sarà la donna a cui verranno trasferiti gli embrioni), entra in gioco una...
Carenze di vitamine e minerali nella riproduzione
L'alimentazione è uno dei fattori ambientali più importanti nello sviluppo dell'embrione e del feto. D'altra parte, la sua carenza ha effetti negativi sia sulla riproduzione naturale che sulla fecondazione in vitro (FIVET). Sebbene esistano studi negli esperimenti...
CONSIGLI E RACCOMANDAZIONI DOPO IL TRASFERIMENTO EMBRIONALE
Il trasferimento è la fase finale di un trattamento di fecondazione in vitro (FIVET o Ovodonazione). L'embrione viene introdotto nella cavità uterina dove, se tutto va bene, si impianterà e continuerà il suo sviluppo. Ci sono una serie di fattori da tenere in...
CURCUMA E RIPRODUZIONE
Sempre più coppie hanno difficoltà ad avere figli. In Spagna, l'infertilità colpisce il 15% delle coppie in età riproduttiva e la scarsa qualità dello sperma è un fattore determinante di questo aumento. Oggi la qualità degli spermatozoi viene determinata mediante un...
CHE COSA È LA VITRIFICAZIONE?
Quando effettuiamo un trattamento di riproduzione assistita (FIVET-ICSI, ovodonazione), gli embrioni che non sono stati trasferiti a fresco vengono crioconservati. Congelati o Vitrificati, è la stessa cosa? Qual è la differenza tra le due tecniche? Sia il congelamento...
TABACCO E RIPRODUZIONE
Esistono molti studi sperimentali che dimostrano che il tabacco può produrre alterazioni a livello riproduttivo, ma questo fatto spesso non viene tradotto allo stesso modo nella pratica clinica umana, in quanto parte degli studi sperimentali viene solitamente condotta...
COSA FARE SE SI SCOPRE CHE NON HO SPERMATOZOI? AZOOSPERMIA
L'assenza di spermatozoi nell'eiaculato è chiamata azoospermia e può essere dovuta a diverse cause. Può essere causata da un'ostruzione nei canali dei testicoli che impedisce agli spermatozoi di uscire nell'eiaculato. In questo caso si parla di azoospermia ostruttiva....
GUIDA AL TRATTAMENTO DELLA FERTILITÀ
L’equipe infermieristica insieme al dipartimento internazionale, svolgono un ruolo fondamentale nei trattamenti di riproduzione assistita (ART), sono in contatto permanente con i pazienti e sono responsabili di stabilire ponti di comunicazione tra la paziente e il suo...
CONFRONTO TRA TRATTAMENTI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA (INSEMINAZIONE, FIVET-ICSI, OVODONAZIONE)
Inseminazione artificiale (IU) È il trattamento di riproduzione assistita più semplice. Possiamo distinguere tra un’inseminazione con lo sperma del partner o del coniuge (IAC) o con campione di sperma di un donatore (IAD). In questa tecnica, lo sperma, precedentemente...
CANNABIS E RIPROSUZIONE
La cannabis è una sostanza estratta dalla canapa (Cannabis sativa o Cannabis) che agisce sul sistema nervoso centrale. Da punto di vista chimico, il principio attivo è il 9– tetraidrocannabiolo (THC) che può essere presentato al consumo in tre forme: • Marijuana,...
VERSO DOVE STA ANDANDO LA RIPRODUZIONE ASSITITA (FIVET/ICSI)
La riproduzione assistita è una scienza que avanza velocemente negli ultimi anni e ci presenta un futuro molto promettente. Tutti i cambiamenti si stanno evolvendo per ottenere un tasso di gravidanza più elevato trasferendo un singolo embrione per diminuire le...
ARRIVO E SOGGIORNO A LOGROÑO DURANTE IL TRATTAMENTO
Dal Dipartimento Internazionale della Clinica Manzanera, le coordinatrici, che stiamo in continuo contatto con i pazienti starnieri e alla volta con i medici e le infermiere del centro, vogliamo offrirvi una guida pratica per il vostro viaggio e soggiorno. La base del...